Il trasporto di merci dalla Cina in Africa attraverso il trasporto merci richiede un'attenta preparazione e pianificazione, considerando fattori provenienti da più angoli, in modo da garantire che le merci arrivino a destinazione in modo sicuro ed efficiente. In breve, è necessario considerare i seguenti aspetti. In caso di domande, puoi anche consultare la società merci per informazioni più dettagliate.
Preparazione dell'elenco di merci: in primo luogo, è necessario elencare le informazioni della merce da trasportare in dettaglio per la successiva dichiarazione doganale, prenotazione e monitoraggio del carico durante il trasporto.
Packaging di carico: scegli materiali e metodi di imballaggio adeguati in base alla natura delle merci, in particolare per beni speciali come merci e liquidi fragili, materiali di imballaggio speciali e misure di protezione e sono necessari segnali di avvertimento corrispondenti sul packaging.
Screening del spedizioniere: scegli un spedizioniere con una ricca esperienza e una buona reputazione, come la velocità della Cina. Abbiamo molti anni di esperienza di spedizione e abbiamo aperto rotte dalla Cina a diverse regioni in Africa. Non esitate a contattarci.
Selezione della compagnia di spedizioni: considerare fattori come la copertura del percorso della compagnia di spedizioni, il programma delle navi, il tipo di nave, ecc. E selezionare una compagnia di spedizione adeguata in base all'urgenza del budget della merce e dei costi.
Preparazione di documenti di dichiarazione doganale: preparare i documenti di dichiarazione doganale necessari come fattura commerciale, elenco di imballaggi, dichiarazione doganale, licenza di esportazione, ecc. Questi documenti devono registrare in dettaglio il valore della merce, le informazioni di entrambe le parti alla transazione, le porte di importazione ed esportazione e altre informazioni chiave.
Processo di dichiarazione doganale: inviare i documenti di dichiarazione doganale preparati al broker doganale o alla società di inoltro merci con qualifiche di dichiarazione doganale. I documenti verranno inseriti nel sistema doganale e le dogane esamineranno e ispezionano la merce.
Preparazione di documenti di autorizzazione doganale: prima che le merci arrivino al porto di destinazione africano, preparano documenti di autorizzazione doganali come la fattura di carico, la fattura commerciale, l'elenco di imballaggio, il certificato di origine, ecc. Per merci specifiche, come cibo, documenti speciali come certificati sanitari.
Accordo di inoltro merci nel porto di destinazione: contattare i partner di inoltro merci nel porto di destinazione africano e assisterà nelle procedure di autorizzazione delle dogane di importazione. Gli spedizionieri locali hanno più familiarità con le politiche doganali, i regolamenti e le procedure di autorizzazione doganali dell'Africa e saranno più efficienti.
Prenotazione e conferma: durante la prenotazione, è necessario fornire informazioni dettagliate della merce, come il peso stimato, il volume, la porta di caricamento e la porta di scarico della merce. Dopo aver accettato la prenotazione, la compagnia di spedizioni invierà una conferma di prenotazione alla festa di prenotazione e verificherà se le informazioni sono corrette in base alla conferma.
Supervisione del processo di caricamento: quando la merce viene caricata, è meglio avere una persona dedicata da supervisionare per garantire che le merci siano caricate nella cabina nell'ordine e nel metodo corretti. Per le merci containerizzate, si consiglia di verificare se il contenitore è danneggiato e se il sigillo di piombo è intatto; Mentre per le merci in blocco, è necessario prestare attenzione al metodo di impilamento per impedire che le merci si spostano e siano danneggiate durante il trasporto.
Monitoraggio dei trasporti: le compagnie di navigazione seguiranno la posizione di navigazione delle navi attraverso tecnologie come il posizionamento satellitare e le dinamiche delle navi possono essere comprese attraverso la piattaforma online o i canali di servizio clienti forniti dalle compagnie di navigazione.
Pianificazione dei costi: la composizione dei costi di spedizione oceanica include generalmente costi di spedizione oceanica, tasse terminali, commissioni di documenti, commissioni di servizio e possibili commissioni di demurrage, ecc. Inoltre, è necessario pianificare ragionevolmente costi aggiuntivi, come commissioni in legno, premi assicurativi e tasse di gestione pesante.
Acquisto di assicurazioni: si consiglia di acquistare un'assicurazione di trasporto per la merce per gestire possibili rischi di trasporto.
Comprendere le leggi e i regolamenti locali in Africa: se puoi comprendere in anticipo le leggi e i regolamenti locali, le politiche doganali e le restrizioni all'importazione in Africa, è possibile evitare meglio la detenzione o la distruzione delle merci a causa delle violazioni dei regolamenti.
Presta attenzione alla situazione internazionale e ai cambiamenti meteorologici: presta attenzione ai cambiamenti nella situazione internazionale, in particolare alle condizioni politiche ed economiche in Africa e all'impatto dei cambiamenti meteorologici sul trasporto marittimo.
Mantieni la comunicazione: mantenere una stretta comunicazione con più partner coinvolti nell'intero processo di trasporto e cercare congiuntamente soluzioni.