Blog

Qual è il processo per la spedizione di materiali pericolosi tramite trasporto aereo per Lagos Nigeria?

2024-10-10
Air Freight a Lagos Nigeriaè un processo comune di spedizione di beni e prodotti in questo paese dell'Africa occidentale. Lagos è una delle città più popolose dell'Africa ed è una porta per molti paesi della regione, che lo rende un hub importante per il trasporto aereo.
Air Freight To Lagos Nigeria


Qual è il processo di spedizione di materiali pericolosi per aria?

La spedizione di materiali pericolosi per via aerea richiede il rispetto delle normative rigorose. L'International Air Transport Association (IATA) stabilisce le linee guida per l'imballaggio, l'etichettatura e la documentazione di materiali pericolosi. Prima di spedire materiali pericolosi per aria, il mittente deve identificare i materiali pericolosi e assicurarsi che siano adeguatamente classificati. I materiali devono essere confezionati in conformità con le linee guida IATA e la documentazione deve essere accurata e completa.

Quali tipi di materiali pericolosi possono essere spediti in aria?

La maggior parte dei materiali pericolosi possono essere spediti per via d'aria, tra cui esplosivi, gas, liquidi infiammabili e solidi, sostanze ossidanti e sostanze tossiche. Tuttavia, alcuni materiali sono limitati e non possono essere spediti dall'aria. Esempi includono sostanze infettive, materiali radioattivi e prodotti pericolosi che emettono un forte campo magnetico.

In che modo il trasporto aereo a Lagos Nigeria è influenzato da Covid-19?

La pandemia di Covid-19 ha influenzato il trasporto aereo in Lagos Nigeria in diversi modi. Molte rotte di carico aereo sono state interrotte, portando a ritardi e maggiori costi. Inoltre, sono stati implementati nuovi regolamenti per ridurre la diffusione del virus, come screening di temperatura e quarantena obbligatoria per alcuni viaggiatori.

In sintesi, Air Freight a Lagos Nigeria è un processo importante per la spedizione di merci e prodotti in questo paese dell'Africa occidentale. La spedizione di materiali pericolosi richiede il rispetto delle rigide normative e la pandemia di Covid-19 ha influenzato il trasporto aereo in vari modi.

Guangzhou Speed Int'l Freight Forwarding CO., Ltd è una società di inoltro di trasmissione leader con esperienza nel trasporto aereo, merci di mare e autorizzazione doganale. Siamo specializzati nella spedizione di merci dalla Cina all'Africa, compresa Lagos Nigeria. Il nostro team di esperti assicurerà che il tuo carico venga trasportato in modo sicuro ed efficiente. Contattaci acici_li@chinafricashipping.comPer ulteriori informazioni.

Riferimenti:

Axelsson, E. P., 2009. Trasporto stradale di materiali pericolosi: una revisione delle statistiche sugli incidenti. Analisi e prevenzione degli incidenti, 41 (4), pp.741-748.

Belet, I. A., 2016. La gestione del trasporto di materiali pericolosi. Procedia Engineering, 148, pp.1203-1209.

Houghton, J. M., 2010. Trasporto aereo, aeroporti e ambiente. Routledge.

Kirrane, M. D., Murphy, F., Harhen, D. e Prendergast, M., 2017. Un quadro di ottimizzazione per il trasporto di materiali pericolosi negli ambienti urbani. Parte di ricerca sui trasporti C: tecnologie emergenti, 75, pp.107-123.

UN, 2019. Raccomandazioni sul trasporto di merci pericolose: regolamenti modello (22 ° rev.). New York e Ginevra: Nazioni Unite.

Vassalos, D., Baburin, V. e Mikelis, N., 2002. Trasporto di materiali pericolosi. Journal of Hazardous Materials, 89 (2), pp.127-134.

Xiao, F., Lu, Y., Mi, J. e Liu, Y., 2017. Studio sulla logistica di emergenza per incidenti di trasporto di materiali pericolosi. Journal of Cleaner Production, 161, pp.91-99.

Zeng, X., Lu, G. e Wang, J., 2016. Progettazione decisionale ottimale per il trasporto sostenibile di materiali pericolosi in emergenze su larga scala: considerazione del rischio ambientale e dei benefici sociali. Journal of Cleaner Production, 137, pp.1232-1244.

Zhang, Y., Li, X., Sun, Z. e Shen, Y., 2014. Impatto di materiali pericolosi sui sistemi di trasporto pubblico urbano. Procedia Engineering, 84, pp.438-446.

Zhang, Z., Cui, B., Meng, Q., Liu, L. e Liu, X., 2016. L'ottimizzazione del trasporto di materiali pericolosi nell'industria del ferro e dell'acciaio. Parte di ricerca sui trasporti E: revisione della logistica e dei trasporti, 97, pp.15-35.

Zhao, Y., Sun, J., Xu, G. e Ren, Z., 2019. Il processo decisionale per il trasporto di materiali pericolosi nei parchi industriali chimici in incertezza. Journal of Cleaner Production, 218, pp.813-824.

X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept